La Lama
San Giorgio (per definizione la Lama è un terreno acquitrinoso
che si forma a seguito di avallamenti e discontinuità del
terreno), è il letto di un fiume lungo il quale, nel corso
dei secoli, si è sviluppata un'intensa attività faunistica
e floristica tale da creare un parco naturale, caratterizzato
oltre che da costruzioni rurali, da piante di ogni tipo
e coltivazioni varie.
La Lama San Giorgio nasce nel territorio di Gioia del Colle, nei pressi di Monte Sannace, attraversa i comuni di Sammichele di Bari, Turi, Casamassima, Rutigliano, Noicattaro e la nostra Triggiano per sfociare nel mare Adriatico a Bari nei pressi della Cala San Giorgio,
Purtroppo,
negli ultimi anni, a causa dell'intervento dell'uomo, quest'oasi
naturale si sta trasformando in un'immensa discarica a cielo
aperto.
|

|